La carta da macero o fibra di recupero è carta che ha già servito allo scopo per la quale è stata fabbricata e che viene riutilizzata nel ciclo produttivo.
La cellulosa può essere sottoposta a ripetuti utilizzi: dopo essere stata usata per il suo scopo primario può essere reimpiegata per produrre nuova carta, in un’ottica di recupero e riciclo di carta e cartone tipica di un’economia circolare che definisce nuove prospettive ed opportunità per uno sviluppo sostenibile ed una piena attività green.
Il rendimento della fibra della carta da macero rispetto alla cellulosa è molto alto, portando ad un risparmio derivante dall’utilizzo di questa: che va dal 50% al 80% con riferimento sia al consumo di acqua che al fabbisogno energetico.
La carta da macero utilizzata dalla Cartiera ha diverse provenienze:
ReLife Paper Mill si è assicurata un continuo e costante approvvigionamento di materia prima secondaria di alta qualità impiegata nei processi produttivi proveniente dalla divisione ReLife Recycling specializzate nella raccolta, trasporto, avvio, riciclo ed al recupero di carta da macero e cartone.
La produzione di cartoncino dalla carta riciclata prevede un iniziale trattamento della carta da macero da cui occorre eliminare i residui di altri materiali non cartacei prima di poterla riutilizzare.
La materia prima impiegata da ReLife Paper Mill proviene al 100% da carta riciclata; per la maggior parte dal recupero di cartone, mix paper e cartone kraft.
Il riutilizzo della carta e del cartone genera diversi benefici sociali e ambientali:
INDIFFERENZIATI
USO DI
MATERIE PRIME
SPRECO
ENERGETICO
LAVORO GREEN