Via Casalcermelli, 11 - 15062 Bosco Marengo (AL)
+39 0131 299 284
+39 0131 299 688

RELIFE GROUP

Economia circolare nei fatti: l’integrazione industriale finalizzata a generare il massimo valore nella filiera del riciclo si è attuata con la costituzione nel 2018 di ReLife Group dall’incontro di Cartiera di Bosco Marengo, produttore di cartoncino da carta recuperata, con il network di piattaforme ReLife Recycling di raccolta, trasporto, selezione di materiali recuperabili del Gruppo.

Il 2021 è l’anno della svolta: il sogno diventa realtà industriale per dare compimento nel perimetro aziendale dell’economia circolare attraverso la realizzazione del network di impianti delle quattro unità produttive Reycling, Paper Mill, Paper Packaging, Plastic Packaging.

Cartiera Bosco Marengo rappresenta la divisione Paper Mill della holding ReLife.

F2i Fondo per le Infrastrutture Sostenibili investe nel settore dell’economia circolare attraverso il Gruppo ReLife, di cui ha acquisito il 70%, proiettando il Gruppo verso un’ulteriore crescita.

ReLife Group è l’hub per il riciclo in Italia e nel mondo per dare valore ai materiali e assicurare la chiusura del ciclo ambientale, partendo dal Cliente per offrire servizi di ritiro, trasporto e recupero dei rifiuti differenziabili, ritorna al Cliente i prodotti dal riciclo dei suoi rifiuti.

L’efficienza e la capacità creativa è la forza di un gruppo presente su una vasta porzione del territorio nazionale, strutturato per valorizzare al massimo le economie di scala e offrire un network articolato di competenze. Le piattaforme della divisione ReLife Recycling iniziano il processo attraverso la raccolta dei rifiuti recuperabili dall’industria privata, dalle municipalizzate e dai consorzi di settore. I rifiuti raccolti sono trasportati nei diversi impianti di selezione automatizzata dei rifiuti dove vengono trattati per avviarli al riciclo. ReLife Paper Mill, per la produzione di cartoncino per tubi e interfalda, utilizza MPS proveniente dagli impianti di trattamento del gruppo ad un raggio di distanza inferiore ai 100km. L’ultima fase dell’economia circolare implementata ReLife Group consiste nella produzione di CSS combustibile solido secondario, nell’impianto di ReFuel, partendo dallo scarto della raccolta differenziata degli imballaggi, da plastiche miste non riciclabili provenienti dalla selezione della raccolta differenziata della plastica e dal pulper della Cartiera.

ReAl società partecipata al 49,9%. Divisione ReLife Recycling.

ReFuel produce CSS combustibile solido secondario. Divisione ReLife Recycling.

Il nostro percorso 3D: il Cliente come origine e fine